Ancient Engravings
The Library of the Bishop’s Seminary of Padua houses two significant collections of engravings from the 15th to the 19th century.
This collection, consisting of 742 engravings, was donated to the Bishop’s Seminary of Padua in 1828 by Marchese Federico Manfredini (1746-1829).
Bibliography (Chronological Order):
A. NEUMAYR, Saggio di sceltissime stampe, Padova, nella Stamperia del Seminario, 1808.
A. NEUMAYR, Saggio di sceltissime stampe. Manoscritto. Padova 1813.
Galleria delle Stampe Manfredini posseduta dal Venerando Seminario di Padova illustrata dall’Abate Antonio Meneghelli. Manoscritto. 1831.
A. NEUMAYR, Collezione Manfredini di Classiche Stampe divise in quattro epoche dell’incisione, da Maso Finiguerra a Raffaello Morghen, custodita nel Seminario Vescovile di Padova, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1833.
A. VEDOVATO, Federico Manfredini e la sua collezione di “classiche stampe”. Un contributo alla storia del collezionismo tra Sette e Ottocento. Tesi di laurea. Università degli Studi di Udine. Rel. C. Furlan. A.A. 2002-2003.
A. BALDAN, Il fondo grafico Manfredini nelle collezioni del Seminario Vescovile di Padova: cartelle 1 e 2. Tesi di laurea. Università Ca’ Foscari di Venezia. Rel. M.A. Chari Moretto Wiel. A.A. 2005-2006.
A. VEDOVATO, Federico Manfredini (1746-1829) e le sue raccolte d’arte. La collezione di “classiche stampe” e la Galleria di dipinti. Tesi di dottorato. Università degli Studi di Udine. Rel.: C. Furlan e D. Levi. A.A. 2010-2011.
M. PIETROGIOVANNA, «Passione collezionistica e ammirazione tecnica: le stampe di Rembrandt nelle collezioni padovane», in D. BANZATO – E. GASTALDI – M. PIETROGIOVANNA – I. SOKOLOVA (cur.), L’Ermitage a Padova. Un omaggio a Rembrandt, Skira, Milano 2011, pp. 41-45.
Stella CECCATO, Collezionismo di stampe a Padova tra Settecento e Ottocento: tre collezioni a confronto (Università Ca’ Foscari Venezia, 2015).
“Matteo Lorenzoni collection”
Serie delle incisioni dell’egregio disegnatore e incisore Francesco Novelli veneziano diligentemente prima d’altri raccolta e come cosa carissima posseduta dal sincero amico di lui D. Matteo Lorenzoni padovano. An. M.DCCC.XXX
“Giambattista Perini collection”
The two volumes also include drawings by Pietro Antonio Novelli (1729-1804).
cfr. A. SPONCHIADO, Disegni di Pier Antonio Novelli: una via Crucis, un ritratto di Tommaso Temanza e la Casa del Tempo, in Ricche Minere, 15 (2021), pp. 14-157
-Raccolta delle picciole immagini di santi incise sul rame dal celebre signor Francesco Novelli Veneziano
-Disegni di Francesco Novelli
About Francesco Novelli:
G.B. PERINI, Della vita e delle opere di Francesco Novelli pittore ed incisore veneziano, Tipografia Ex Cordella, Venezia 1888 – Download PDF File (294MB): click here
P. PUGLIESE, «Francesco Novelli (1767-1836) illustratore di libri», in Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Tomo CLXIII (2004-2005) – Classe di scienze morali, lettere ed arti, pp. 379-455.
NICOLETTI, I primi anni dell’attività incisoria di Francesco Novelli (1786-1793). Il corpusdella Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Master’s Thesis in Art History. University of Padua – Department of Cultural Heritage: Archaeology, Art History, Cinema, and Music. Supervisor: A. Tomezzoli. Academic Year 2015-2016.